Dieta e Patologie
-
Reflusso gastroesofageo: cause e rimedi a tavola
Il reflusso gastroesofageo (GERD) è una condizione patologica causata dalla risalita di materiale acido, presente nello stomaco, in esofago. Colpisce…
Continua » -
Pane, pizza e pasta nel diabete: alimenti da temere?
La risposta è no, è sufficiente conoscerli e imparare a “gestirli”. Pane, pizza e pasta contengono carboidrati, cioè nutrienti che…
Continua » -
Ortoressia: quando la scelta di mangiare sano fa ammalare
L’ortoressia (dal greco orthos “corretto” e orexis “appetito”) è oggi definita come una forma di attenzione sproporzionata verso le regole alimentari, la scelta del cibo e le…
Continua » -
Obesità androide e ginoide: scopri il tuo biotipo per migliorare il tuo fisico
Uomo e donna si distinguono per una diversa distribuzione della massa grassa corporea. Nel 1950 Jean Vague introdusse per la prima…
Continua » -
Sindrome dell’Ovaio Policistico: Fa ingrassare? Ecco la Dieta giusta da seguire
Che cosa è l’Ovaio Policistico? La policistosi ovarica, nota anche come Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS) è una malattia delle ovaie che rappresenta un…
Continua » -
La dieta per la salute della “Prostata”
La prostata è una ghiandola che fa parte del sistema riproduttivo maschile ed è collegata strettamente con l’apparato urinario maschile.…
Continua » -
Bulimia nervosa: cause e trattamento
La bulimia nervosa è, insieme all’anoressia, uno dei più importanti disturbi del comportamento alimentare. La sua caratteristica principale consiste in un’alternanza…
Continua » -
Dieta chetogena: alimentazione ricca di proteine e lipidi, povera di carboidrati
Cosa è la dieta chetogena? La dieta chetogenica è una regime alimentare proteico che aiuta ad aumentare la massa muscolare…
Continua » -
Trigliceridi elevati: cause e rimedi a tavola
Cosa sono i trigliceridi? I trigliceridi costituiscono il 95% di tutti i grassi alimentari e rappresentano un tipo di grassi…
Continua » -
Colesterolo elevato: cause e rimedi a tavola
Che cos’è il Colesterolo? E’ un grasso che svolge funzioni importanti nell’organismo umano: è coinvolto nella sintesi di componenti indispensabili…
Continua »